
Due secondi posti da incorniciare

E non dimentichiamo il piazzamento d’onore nella Coppa di Lombardia di corsa in montagna, la bellissima manifestazione che ha visto i migliori team competere per 6 impegnative gara.
Ci abbiamo provato e creduto sino alla fine ed anche qui abbiamo conquistato un ottimo secondo posto dietro l’Atletica Val Brembana che ha disputato una grandissima stagione.
Alla grande giornata di sport di oggi, al “mondiale delle foglie morte”, il Trofeo Vanoni di Morbegno, abbiamo lasciato una indelebile impronta. Da sempre l’apertura delle danze aspetta al Mini Vanoni, probabilmente la più sentita e partecipata competizione giovanile a squadre della Lombardia.
Diciamolo chiaramente, il Mini Vanoni è la gara giovanile più sentita: per anni ci abbiamo provato a conquistare la vittoria e dopo le vittorie del 2022 e dello scorso anno eravamo i favoriti, ma non abbiamo voluto dormire sugli allori e dei 428 iscritti abbiamo portato il più grande squadrone mai visto composto da ben 75 iscritti perché eravamo convinti che il CSI Morbegno non sarebbe stato alla finestra a guardare. Ed infatti facciamo i complimenti ai Diavoli Rossi perché sono veramente un avversario fortissimo e non dimentichiamolo, prima di noi hanno vinto il Mini Vanoni 7 volte di fila (e ben 18 edizioni in totale).
Siamo particolarmente fieri del risultato conquistato anche perché, per la prima volta tutta la Polisportiva si è attivata per questa gara; segnaliamo un nutrito gruppo di atlete ed atleti del team del Volley, i tanti skialper, i bikers ed anche un canoista che hanno dato manforte al fortissimo team dell’atletica.
Quindi un risultato veramente di tutta la Polisportiva Albosaggia e del progetto di multidisciplinarità “fullsport” che da tanti anni promuoviamo tra i giovani e che tante soddisfazioni sportiva continua a darci.

Infine un saluto a Gabriele Vanini che dopo il ritiro ed il primo pomeriggio in ospedale, si è ripreso passando a trovarci al termine della festa.
Un ringraziamento particolare alle allenatrici Barbara ed Anna che hanno motivato al massimo gli atleti – oltre ad averli ben preparati; ad Ivan che da responsabile dell’atletica giovanile ha guidato l’intero team.
Qui le foto by Valter – qui quelle di Fabio Vedovatti