
Skimo for Young Skialper: grande gara per giovanissimi atleti
Skimo for Young Skialper: grande gara per giovanissimi atleti
nell’ambiente dello scialpinismo che si avvicina a grandi passi al prossimo esordio olimpico, il movimento giovanile in particolare è in costante fermento a partire dalle categorie “children” i più giovani atleti della disciplina, ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni.
Per ampliare ancor più la visibilità e per dare loro il dovuto spazio ed attenzione, la Polisportiva Albosaggia ha organizzato una grande competizione al Campei, sulla parte iniziale e finale del Valtellinaorobie, quindi su un percorso tecnico e di elevato impatto anche visivo.
Importante partecipazione (praticamente tutti i team Lombardi ed uno del Trentino presenti), parterre, starting zone ed arrivo delle grandi occasioni ed appunto un percorso impegnativo hanno fatto da copertina ad una bellissima domenica di sport.
Tre gare (U12 unificata m/f, U14F ed U14M), 2 percorsi e 40 atleti si sono sfidati al Campei.
Un anello per un totale di 140 m per i più piccoli: salita iniziale, discesa, ancora salita, tratto e piedi e ultima salita, il tutto da ripetersi 2 volte per un tempo totale di oltre 20 minuti.
Vittoria assoluta per Francesca Bellero della Polisportiva Albosaggia, seguita dalla compagna di squadra Elena Carnazzola e da Michela Contrini dello SC Pezzoro; Davide Milesi dello SC Clusone primeggia fra i ragazzi seguito da due atleti del Premana, Nicolò Pomoni e Giacomo Gianola.
A seguire le due gare più impegnative per i ragazzi più grandi; un dislivello maggiore (250m in totale), con una iniziale salita molto più lunga ed un percorso per il resto identico.
Vittoria di Sofia Bortolotti (Sc. Presolana) che precede Lucrezia Buccio (SC Bagolino) e Annamaria Pedrotti (Polisportiva Albosaggia), mentre tra i maschi vittoria di Gabriel Marca (Sc Bagolino) seguito da 2 atleti di casa; Edoardo Corradini e Leonardo Milesi della Polisportiva Albosaggia.
Dopo le premiazioni floreali al Campei tutti si sono spostati al campus scolastico di Albosaggia per il “pasta party” offerto a tutti (atleti, tecnici, accompagnatori e volontari sul percorso).
Di seguito le premiazioni, sia ufficiali della competizione, sia dei Circuito Schena Generali, che per la prima volta ha visto lo skialp entrare nello storico circuito (45 edizioni) che ora si compone di 3 discipline: discesa, fondo ed appunto skialp.
Sergio Schena, nella duplice veste di organizzatore del Circuito e di membro del CDA del Comitato Milano Cortina, ha premiato i vincitori insieme al consigliere FISI Alpi centrali e delegato allo scialpinismo Mattia Pegurri, al Sindaco di Albosaggia Graziano Murada ed al vicepresidente della Polisportiva Albosaggia Edoardo Gianoli.
Sole, neve ed organizzazione e volontari (come sempre tanti) sono stati i cardini del successo della manifestazione come pure i partner tecnici (Camp, Scarpa, Karpos) e gli sponsor che hanno abbinato il loro marchio (MPF, Generali Sondrio Garibaldi, Galbusera) alla prima edizione di questa gara che sicuramente avrà un grande e radioso futuro.
Ed ora prepariamoci all’imminente Valtellinaorobie del 19 febbraio.
A breve video e tantissime foto.
PS sulla pagina Facebook della Polisportiva Albosaggia vi sono i filmati completi della gara.
Grazie a tutti.